Gestisce gli utenti, ad esempio la registrazione degli
utenti per l'accesso e i metodi di autenticazione degli utenti.
Aggiungere, modificare ed eliminare gli utenti per l'autenticazione
e configurare le impostazioni di autenticazione degli utenti.
Quando si tocca il tasto [Aggiungi], viene visualizzata
la schermata di registrazione. È possibile registrare fino a 100 gruppi.
Per ciascuna impostazione vedere "
Impostazioni".
Quando si seleziona un utente nell'elenco, viene visualizzata
la schermata per la modifica o l'eliminazione degli utenti.
Per ciascuna impostazione vedere "
Impostazioni".
Per eliminare un utente, è possibile utilizzare il tasto [Cancella].
I seguenti utenti vengono memorizzati nell'apparecchio
durante la preparazione in fabbrica.
Nome Utente | Amministratore | Utente | Altro utente |
---|---|---|---|
Nome Di Accesso |
admin |
users |
Altro |
Password |
(Fare riferimento alla Guida all'avvio)*1 |
users*1 |
- |
Mia cartella |
No |
No |
No |
Impostazioni Autenticazione |
Accedere localmente |
- |
|
Gruppo con limite pagine |
Illimitato*1 |
||
Gruppo di autorizzazione*2 |
Amministratore |
Utente*1 |
Guest*1 |
*1 Elementi modificabili
*2 Per informazioni dettagliate sulle singole impostazioni, vedere "Modifica di un gruppo di autorizzazione".
Elemento | Descrizione |
---|---|
Nome Utente |
Il nome utente viene utilizzato come nome di tasto nella schermata di autenticazione e come nome del mittente. |
Applicare Nome utente a Nome di accesso.*1 |
Selezionare questo tasto
|
Iniziale |
Determina la posizione in cui il nome utente viene visualizzato all'interno dell'elenco utenti. Immettere al massimo 10 caratteri per le iniziali. |
Indice |
Selezionare un indice personalizzato da memorizzare. I nomi dell'indice personalizzato sono uguali a quelli utilizzati nella rubrica.
|
Nome Di Accesso*1 |
Nome di accesso/password Immettere il nome di accesso da utilizzare impostando l'autenticazione. Immettere una password composta da 1 a 255, che verrà utilizzata per l'autenticazione dell'utente tramite nome di accesso e password (la password è facoltativa). |
Immettere la password utilizzata impostando l'autenticazione con nome di accesso/password, utilizzando da 1 a 255 caratteri. (Opzionale) Dopo l’inserimento della password, ripetere l'inserimento in "Password (per conferma)". |
|
Cambia Password |
Controllare questa voce quando si desidera cambiare la password impostata. (Visualizzata in fase di variazione/eliminazione.)
|
Stato rilascio blocco operazioni |
Visualizzato quando l'accesso non è riuscito e pertanto non è possibile effettuare il successivo accesso alla stampante. Toccare [Esegui] per eliminare questo blocco all'accesso e permettere all'utente di ripetere il login. |
Numero utente*2 |
Immettere un numero utente da 5 a 8 cifre. |
Indirizzo e-mail |
Inserire l'indirizzo e-mail utilizzato nell'elenco mittenti e per l'autenticazione LDAP. |
Impostazioni Autenticazione*1 |
Selezionare [Accedere localmente] o [Autenticazione della rete.] (quando è abilitato LDAP) per l'autenticazione.
|
Server di autenticazione |
Quando è selezionata l'opzione [Autenticazione della rete.], selezionare il server da utilizzare per l'autenticazione dell'utente tramite l'elenco del server LDAP memorizzato utilizzando la modalità di impostazione (versione Web). |
Gruppo con limite pagine |
Specificare il limite di pagine dell'utente, selezionando uno dei gruppi di limiti di pagine memorizzati. Per ulteriori informazioni, vedere " Gruppo con limite pagine".
|
Gruppo di autorizzazione |
Specificare l'autorità dell'utente selezionando uno dei gruppi di autorità memorizzati. Per ulteriori informazioni, vedere "Gruppo di autorizzazione".
|
*1 Non viene visualizzato quando il metodo di autenticazione selezionato è "Numero utente".
*2 Viene visualizzato quando il metodo di autenticazione selezionato è "Numero utente".
*3 Quando si utilizza l'autenticazione della rete, viene impiegata la password registrata nel server LDAP pertanto non occorre impostarla.
Stampa gli elementi elencati di seguito.
Selezionare l'elemento desiderato e toccare il tasto [Stampa]
per stamparlo.
Version 02a / bp22c25_usr_02a_it