STAMPA QUANDO È ABILITATA LA FUNZIONE DI AUTENTICAZIONE DELL’UTENTE
Le informazioni sull'utente (come nome di accesso e password) da inserire variano
a seconda del metodo di autenticazione utilizzato. Prima di effettuare la stampa è
pertanto necessario consultare l'amministratore della macchina.
- Se l'opzione "Criterio stampa" della scheda [Configurazione] è stata configurata in
modo che l'autenticazione utente venga sempre eseguita, sarà necessario autenticare
gli utenti per ciascun lavoro di stampa. Questa operazione viene eseguita immettendo
le informazioni di autenticazione in una finestra di dialogo visualizzata ogni volta
che si esegue la stampa.
- La funzione di autenticazione dell'utente della stampante non può essere utilizzata
quando è installato il driver PPD*ed è in uso il driver di stampa PS standard di Windows.
Per questo motivo, se le informazioni sugli utenti non sono memorizzate, la macchina
può essere configurata per impedire la stampa.
* Il driver PPD consente alla macchina di stampare utilizzando il driver di stampa
PS standard del sistema operativo.
Nella finestra dell'applicazione relativa alle proprietà del driver della stampante,
selezionare il driver della macchina e fare clic sul pulsante [Preferenze].
Il pulsante utilizzato per aprire la finestra delle proprietà del driver della stampante
(in genere [Proprietà] o [Preferenze]) può variare a seconda dell'applicazione in
uso.
Inserire le proprie informazioni personali.
- Fare clic sulla scheda [Gestione processo].
- Inserire le proprie informazioni personali.
- Se l'autenticazione viene eseguita con un nome d'accesso, selezionare [Nome di accesso]
e immettere il nome di accesso.
- Se l'autenticazione viene eseguita con un nome d'accesso/password, fare clic su [Nome
accesso/Password] e immettere il nome di accesso e la password. Immettere una password
contenente da 1 a 32 caratteri.
- Quando la destinazione dell’autenticazione della macchina è Active Directory, è possibile
selezionare [Sign-on singolo]. Per informazioni sull’accesso Sign-on singolo, fare
riferimento a "AUTENTICAZIONE TRAMITE SIGN-ON SINGOLO".
- Se l'autenticazione viene eseguita con un numero di utente, selezionare [Numero utente]
e immettere il numero utente utilizzando da 5 a 8 cifre.
- Se necessario, immettere il nome utente e il nome del lavoro.
- Selezionare la casella di controllo [Nome utente], quindi immettere il nome utente
utilizzando al massimo 32 caratteri. Il nome utente immesso verrà visualizzato sul
pannello a sfioramento della macchina. Se non si immette un nome utente, verrà visualizzato
il nome di accesso al PC.
- Selezionare la casella di controllo [Nome lavoro], quindi immettere un nome per il
lavoro utilizzando al massimo 30 caratteri. Il nome di lavoro immesso verrà visualizzato
come nome di file sul pannello a sfioramento della macchina. Se non si immette alcun
nome per il lavoro, verrà visualizzato il nome del file impostato nell'applicazione.
- Per impostare una finestra di conferma prima dell'avvio delle operazioni di stampa,
selezionare la casella di controllo [Rich. Contr. proc.].
- Per eseguire la stampa, fare clic sul pulsante [OK].

L’autenticazione tramite Sign-on singolo richiede l’esecuzione dell’autenticazione
Active Directory sulla macchina e sul computer. Può essere usata soltanto se sul computer
è installato Windows.