STAMPA DI UN FILE PDF CRITTOGRAFATO
I file PDF vengono crittografati al fine di proteggerli. Per stamparli o modificarli
è infatti necessario immettere una password.
Per stampare direttamente un file PDF crittografato su un server FTP, un dispositivo
di archiviazione USB o altro dispositivo collegato alla macchina, reimpostare la password
e avviare la stampa.
- Per stampare un file PDF crittografato utilizzando il driver della stampante, immettere
la password all'apertura del file nel PC.
- Se non si conosce la password, non sarà possibile stampare il file PDF crittografato.
- Le versioni PDF crittografate direttamente stampabili sono le 1.6 (Adobe Acrobat 7.0)
e precedenti.
- Toccare il display dello stato dei lavori, quindi la scheda [Stampa].
- Toccare il tasto [Spool].
Se l'elenco contiene un file PDF crittografato, viene visualizzato un messaggio per
indicare l'esistenza di un file PDF crittografato.
- Toccare il tasto relativo al lavoro di stampa del file PDF crittografato.
Non è possibile selezionare più file PDF crittografati.
- Toccare il tasto [Inserisci password per codifica PDF.] nel pannello operativo.
- Immettere la password (massimo 32 caratteri), quindi toccare il tasto [Sì].
Se sono state impostate sia una password principale che una password personale (necessaria
per aprire il file), inserire la password principale.