USO DELLA FUNZIONE DI RILASCIO DELLE STAMPE
Questa sezione spiega come salvare i lavori nell'unità primaria e come selezionare
e stampare i lavori da un'unità secondaria.
Se l'opzione "Limita lavori di stampa" è abilitata nelle impostazioni di sistema e
la funzione utilizzata è "Archiv. Documenti", non è possibile utilizzare la funzione
risultato di stampa.
Inoltre, quando l'azione di limitazione di "Limita lavori di stampa" è [Forza gestione],
anche se il risultato di stampa è specificato nel driver della stampante, il lavoro
sarà salvato nell'archiviazione documenti.
Inoltre, se l'azione di limitazione di "Limita lavori di stampa" è [Disatt. lavori
tranne attesa stampa] e nel driver della stampante è specificato il risultato di stampa,
il lavoro della stampante verrà annullato.
SALVATAGGIO DI UN LAVORO NELL'UNITÀ PRIMARIA DAL COMPUTER
Quando l'autenticazione dell'utente è abilitata nella macchina, per poter effettuare
le stampe, occorre inserire le informazioni utente (nome di accesso, password, ecc.)
nella schermata delle impostazioni del driver della stampante.*Per spiegazioni sulle impostazioni, vedere "FUNZIONI DI STAMPA".
* Le informazioni utente necessarie variano in funzione del metodo di autenticazione
abilitato. Controllare queste informazioni con l'amministratore della macchina.
- Controllare il formato e il tipo di carta utilizzati per la stampa.
- Selezionare un formato e un tipo di carta supportati dalla macchina da utilizzare.
- Se si seleziona un formato o un tipo di carta non supportati, potrebbe essere impossibile
stampare.
In ambiente Windows
Aprire la finestra delle proprietà del driver della stampante.
- Selezionare il driver della stampante dell'unità primaria.
- Fare clic sul pulsante [Preferenze].
Configurare la funzione di rilascio delle stampe.
- Fare clic sulla scheda [Gestione processo].
- Spuntare la casella di controllo [Release stampa]
.
- Inserire le informazioni utente richieste.
Per ulteriori informazioni, vedere "Impostazioni Autenticazione".
- La funzione di rilascio delle stampe non può essere utilizzata contemporaneamente
alla funzione di archiviazione dei documenti.
- È possibile cambiare il numero di copie al tempo della stampa.
- Se la capacità dell'area di salvataggio dell'unità primaria è inferiore a 10 MB, il
lavoro non sarà salvato. Eliminare i lavori che non servono e rilanciare la stampa.
Selezionare le impostazioni di stampa di cui si necessita, quindi fare clic sul pulsante
[OK].
Avviare il processo di stampa.
In ambiente macOS
Nell'applicazione, selezionare [Stampa] dal menu [File]. Accertarsi di aver selezionato
il nome della stampante in uso.
Configurare la funzione di rilascio delle stampe.
- Selezionare [Gestione processo] da "Opzioni stampante".
In macOS 12 e versioni precedenti, selezionare [Gestione lavori].
- Selezionare [Gestione].
- Spuntare la casella di controllo [Release stampa]
.
- Selezionare [Autenticazione] e inserire le proprie informazioni utente secondo necessità.
Se l'autenticazione dell'utente non è abilitata, questo punto può essere omesso.
Per ulteriori informazioni, vedere "Impostazioni Autenticazione".
- Selezionare tutte le altre impostazioni di stampa di cui si necessita, quindi fare
clic sul pulsante [OK].
- La funzione di rilascio delle stampe non può essere utilizzata contemporaneamente
alla funzione di archiviazione dei documenti.
- È possibile cambiare il numero di copie al tempo della stampa.
- Se la capacità dell'area di salvataggio dell'unità primaria è inferiore a 10 MB, il
lavoro non sarà salvato. Eliminare i lavori che non servono e rilanciare la stampa.
Avviare il processo di stampa.
STAMPA/ELIMINAZIONE DI UN LAVORO SALVATO NELL'UNITÀ PRIMARIA DA UN'UNITÀ SECONDARIA
Questa sezione spiega come stampare ed eliminare un lavoro salvato da un'unità secondaria.
Toccare il tasto [Release stampa] nella schermata iniziale.
- Appare un elenco dei lavori salvati nell'unità primaria.
- Se l'alimentazione dell'unità primaria è spenta, sarà visualizzato un messaggio e
non sarà possibile vedere i lavori salvati.
Stampare o eliminare il lavoro selezionato.
- Toccare il lavoro da stampare o eliminare. La casella di controllo è spuntata
. È possibile selezionare più lavori.
È possibile selezionare tutti i lavori con il tasto [Selez. tutto].
- Configurare le impostazioni di stampa.
Per eliminare un lavoro dall'unità primaria dopo la stampa, spuntare la casella di
controllo [Stampa ed elimina dati]
. (Questo punto non serve quando si elimina solo il lavoro.)
- Avviare la stampa o l'eliminazione.
Se si elimina il lavoro, apparirà una schermata di conferma. Selezionare [Si'] per
effettuare l'eliminazione.
A: Icona della macchinaViene visualizzato lo stato della comunicazione con l'unità primaria. Toccando l'icona
della macchina, vengono visualizzate informazioni dettagliate.
Il numero visualizzato nell'icona della macchina indica il numero dell'unità primaria.
B: menu a discesaAppare quando si utilizza la funzione di collaborazione gruppo macchina. Selezionando
un altro gruppo macchina in questo menu a discesa, sono visualizzati i lavori di stampa
degli altri gruppi macchina.
Quando l'autenticazione dell'utente è abilitata, vengono visualizzati esclusivamente
i lavori di stampa dell'utente che ha effettuato l'accesso.
- Avendo selezionato un'impostazione, che non può essere eseguita perché l'unità secondaria
non possiede l'opzione necessaria, essa sarà ignorata.
- Se il lavoro selezionato è un file PS, sarà stampato soltanto se l'unità secondaria
supporta la stampa dei file PS.
- Per creare icone di rilascio di stampa sulla schermata iniziale e assegnare a ciascuna
di esse un gruppo di rilasci di stampa, è possibile visualizzare un elenco di lavori
in ciascun gruppo con un solo tocco.