Selezionare le impostazioni minime richieste per connettere la macchina alla rete.
Consente di alternare tra [Solo con cavo], [Senza cavo (Modalità Infrastruttura)]
e [Cablato+Wireless (connessione diretta)] secondo lo stato della connessione di rete.
Selezionare una delle modalità Access Point e Modalità diretta Wi-Fi.
Può essere impostata quando "Tipo conness." è "Cablato + Wireless (connessione diretta)"
e "Mod. Access Point" è abilitata.
Se abilitata, la macchina può normalmente usare una rete LAN wireless.
Se disabilita, la LAN wireless sarà abilitata toccando l'area del punto di contatto
NFC su un dispositivo mobile oppure toccando il tasto [Imp. conn. Facile (cod. QR)]
nella schermata iniziale.
Quando si verifica una delle seguenti condizioni, la connessione LAN wireless viene
automaticamente annullata.
Selezionarlo per cercare i punti di accesso. Quando vengono visualizzati i risultati
della ricerca, selezionare il punto di accesso da utilizzare, quindi fare clic su
[OK]. Vengono automaticamente applicate le opzioni [SSID], [Tipo Sicurezza] e [Crittog.].
Inserire l'SSID.
Selezionare un tipo di sicurezza.
Selezionare un tipo di crittografia.
Immettere un tasto di sicurezza.
Tipo prot. | Tasto Sicurezza |
---|---|
Nessuna WEP Pers. misto WPA/WPA2 Impresa mista WPA/WPA2 WPA2 Personale WPA2 Impresa Pers. misto WPA2/WPA3 WPA3 Personale Impresa mista WPA2/WPA3 WPA3 Impresa |
WEP64bit: 5 caratteri o un numero esadecimale a 10 cifre WEP128bit: 13 caratteri o un numero esadecimale a 26 cifre WPA/WPA2/WPA3: Da 8 a 63 caratteri o un numero esadecimale a 64 cifre |
Se impostato su ON, viene visualizzato il tasto di sicurezza.
Quando la macchina si trova in modalità di risparmio energetico, la velocità di trasmissione
della LAN cablata diminuisce per ridurre il consumo di corrente della macchina.
Quando si utilizza la macchina su una rete TCP/IP (IPv4), utilizzare questa impostazione
per configurare l'indirizzo IP della macchina. Di seguito vengono mostrate le impostazioni
disponibili.
Utilizzare questa impostazione per ottenere automaticamente l'indirizzo IP utilizzando
il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol)/BOOTP (Bootstrap Protocol).
Se questa impostazione è attivata, non è necessario immettere manualmente un indirizzo
IP.
Immettere l'indirizzo IP della macchina.
Immettere la subnet mask IP.
Immettere l'indirizzo del gateway predefinito.
Immettere un nome per il dispositivo.
Immettere il nome del dominio.
Immettere l'indirizzo IP del server DNS primario.
Immettere l'indirizzo IP del server DNS secondario.
Immettere il nome del dominio in cui è presente il server DNS selezionato.
Immettere l'indirizzo IP oppure il nome host del server SMTP primario.
Immettere il nome del mittente.
Se una trasmissione dati non è riuscita, il messaggio e-mail non recapitato potrebbe
essere respinto dal server. Immettere un indirizzo e-mail (un solo indirizzo) per
ricevere tali messaggi non recapitati. Di solito viene inserito l'indirizzo e-mail
dell'amministratore di sistema.
Se è stato selezionato, il comando STARTTLS può usare la comunicazione crittografata SMTP su TLS. A tale
scopo è necessario che il server supporti il comando STARTTLS.
Per consentire la comunicazione SSL/TLS, impostare il "Numero Porta" sullo stesso
numero della normale comunicazione SMTP.
Specificare il metodo di autenticazione per SMTP.
Selezionare "OAuth 2.0" se si utilizza Microsoft365, Exchange Online, ecc.
Per informazioni su come configurare le impostazioni quando è selezionato OAuth 2.0,
vedere "AUTENTICAZIONE OAuth 2.0".
Può essere impostato quando "OAuth 2.0" è selezionato come "Metodo di autenticazione".
Selezionare un provider.
Può essere impostato quando "OAuth 2.0" è selezionato come "Metodo di autenticazione".
Inserire il nome account.
Può essere impostato quando "OAuth 2.0" è selezionato come "Metodo di autenticazione".
Visualizza lo stato attuale del token.
Il tasto "Recupera Token" viene visualizzato se il token non è stato ottenuto, mentre
il tasto "Cancellare" viene visualizzato se il token è stato ottenuto.
Questa impostazione è disponibile quando "Autenticazione SMTP" è selezionato come
"Metodo di autenticazione".
Immettere il nome utente.
Questa impostazione è disponibile quando "Autenticazione SMTP" è selezionato come
"Metodo di autenticazione".
Immettere la password.
Per modificare la password, impostare [Cambia Password] su.
Toccare il pulsante [Esegui] per verificare la connessione al server SMTP.
Immettere il nome della rubrica.
Immette le impostazioni predefinite di ricerca per trovare un'area specifica della
struttura di informazioni della directory LDAP.
Esempio: o = ABC, ou = NY, cn = Everyone
È necessario separare le voci con punti e virgola o virgole.
Immettere l'indirizzo IP oppure il nome host del server LDAP.
Immettere il nome account per l'impostazione LDAP.
Immettere la password.
Per modificare la password, impostare.
Selezionare il server di autenticazione dall'elenco a discesa.
Immettere l'indirizzo IP oppure il nome host del server di autenticazione Kerberos.
Immettere l'area di autenticazione Kerberos.
Se è impostata l'opzione, la comunicazione crittografata SSL/TLS è abilitata.
Toccare il tasto [Esegui] per verificare la connessione al server LDAP.
Immettere un nome per il dispositivo.
Immettere il nome del dominio.
Immettere un commento.
Impostare principalmente le voci relative a TCP/IP.
Consente di alternare tra [Solo con cavo], [Senza cavo (Modalità Infrastruttura)]
e [Cablato+Wireless (connessione diretta)] secondo lo stato della connessione di rete.
Selezionare una delle modalità Access Point e Modalità diretta Wi-Fi.
Può essere impostata quando "Tipo conness." è "Cablato + Wireless (connessione diretta)"
e "Mod. Access Point" è abilitata.
Se abilitata, la macchina può normalmente usare una rete LAN wireless.
Se disabilita, la LAN wireless sarà abilitata toccando l'area del punto di contatto
NFC su un dispositivo mobile oppure toccando il tasto [Imp. conn. Facile (cod. QR)]
nella schermata iniziale.
Quando si verifica una delle seguenti condizioni, la connessione LAN wireless viene
automaticamente annullata.
Quando la macchina si trova in modalità di risparmio energetico, la velocità di trasmissione
della LAN cablata diminuisce per ridurre il consumo di corrente della macchina.
Se si usa la macchina in una rete TCP/IP (IPv4), usare questa impostazione per configurare
l'indirizzo IP della macchina. Di seguito vengono mostrate le impostazioni disponibili.
Usare questa impostazione per ottenere automaticamente l'indirizzo IP usando il protocollo
DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol). Se questa impostazione è attivata, non
è necessario immettere manualmente un indirizzo IP.
Immettere l'indirizzo IP della macchina.
Immettere la subnet mask IP.
Immettere l'indirizzo del gateway predefinito.
Quando si utilizza la macchina su una rete TCP/IP (IPv6), utilizzare questa impostazione
per configurare l'indirizzo IP della macchina.
Abilitare questa impostazione.
Utilizzare questa impostazione per ottenere automaticamente l'indirizzo IP utilizzando
il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) v6. Se questa impostazione
è attivata, non è necessario immettere manualmente un indirizzo IP.
Immettere l'indirizzo IP e la lunghezza del prefisso (compresa tra 0 e 128) della
macchina.
Immettere il gateway predefinito.
Impostare le dimensioni massime dei dati che è possibile inoltrare.
Controlla se la macchina è in grado di comunicare con il computer della rete.
Specificare l'indirizzo IP del computer desiderato e toccare il tasto [Esegui]. Verrà
visualizzato un messaggio per indicare se il computer ha risposto o no.
Immettere l'indirizzo IP del server DNS primario.
Immettere l'indirizzo IP del server DNS secondario.
Immettere l'indirizzo IP del server DNS primario.
Immettere l'indirizzo IP del server DNS secondario.
Immettere il nome del dominio in cui è presente il server DNS selezionato.
Impostare questa opzione per usare l'aggiornamento dinamico del server DNS.
È possibile utilizzare IEEE802.1X per autenticare un utente al fine di consentirgli
l'utilizzo della macchina.
Il protocollo IEEE802.1X definisce l'autenticazione basata sulla porta sia per reti
cablate sia per reti wireless.
Utilizzare l'autenticazione IEEE802.1X per consentire solo ai dispositivi autenticati
di utilizzare la rete e proteggerla da abusi di terzi.
In base alle impostazioni della pagina Web, la connessione alla macchina potrebbe
non essere consentita oppure le impostazioni potrebbero non consentire la stampa o
la visualizzazione della modalità di impostazione (versione Web). In tal caso, deselezionare
questa impostazione e modificare le impostazioni della modalità di impostazione (versione
Web).
Impostare se usare l'autenticazione usando IEEE802.1X.
Impostare il metodo di autenticazione EAP in IEEE802.1X.
Inserire il nome utente EAP durante l'autenticazione.
Inserire la password EAP per l'autenticazione.
Impostare se utilizzare l'autenticazione del server.
Impostare il timeout EAP.
Impostare il numero di volte di riaccesso all'EPS qualora la comunicazione non vada
a buon fine.
Visualizza lo stato del certificato richiesto per la trasmissione IEEE802.1X. Per
installare un certificato, fare clic su [Installa].
Visualizza lo stato del certificato CA richiesto per la trasmissione IEEE802.1X. Per
installare un certificato, fare clic su [Installa].
Eseguire le impostazioni relative a SMTP, Impostazioni autenticazione Kerberos, SNTP,
mDNS, SNMP e SMB.
Immettere l'indirizzo IP oppure il nome host del server SMTP primario.
Questa impostazione è disponibile quando si seleziona "Metodo di autenticazione" diversa
da "OAuth 2.0".
Immettere l'indirizzo IP oppure il nome host del server SMTP secondario.
Immettere un numero di porta.
Immettere un timeout. Questo valore viene usato per la connessione al server SMTP
e per la trasmissione dei dati in base alle specifiche di sistema per i messaggi e-mail.
Immettere il nome del mittente.
Immettere l'indirizzo del mittente
Se l'SSL/TLS è abilitato, il comando STARTTLS può usare la comunicazione crittografata SMTP su TLS.
A tale scopo è necessario che il server supporti il comando STARTTLS.
Per consentire la comunicazione SSL/TLS, impostare il "Numero Porta" sullo stesso
numero della normale comunicazione SMTP.
Specificare il metodo di autenticazione per SMTP.
Selezionare "OAuth 2.0" se si utilizza Microsoft365, Exchange Online, ecc.
Per informazioni su come configurare le impostazioni quando è selezionato OAuth 2.0,
vedere "AUTENTICAZIONE OAuth 2.0".
Può essere impostato quando "OAuth 2.0" è selezionato come "Metodo di autenticazione".
Selezionare un provider.
Può essere impostato quando "OAuth 2.0" è selezionato come "Metodo di autenticazione".
Inserire il nome account.
Può essere impostato quando "OAuth 2.0" è selezionato come "Metodo di autenticazione".
Visualizza lo stato attuale del token.
Il tasto "Recupera Token" viene visualizzato se il token non è stato ottenuto, mentre
il tasto "Cancellare" viene visualizzato se il token è stato ottenuto.
Questa impostazione è disponibile quando "Autenticazione SMTP" è selezionato come
"Metodo di autenticazione".
Immettere il nome utente.
Questa impostazione è disponibile quando "Autenticazione SMTP" è selezionato come
"Metodo di autenticazione".
Immettere la password.
Per modificare la password, impostare [Cambia Password] su.
Questa impostazione è disponibile quando si seleziona "Metodo di autenticazione" diversa
da "OAuth 2.0".
Se è impostata l'opzione, si è autenticati per il server POP prima di usare la comunicazione SMTP.
Toccare il pulsante [Esegui] per verificare la connessione al server SMTP.
Immettere l'indirizzo IP oppure il nome host del server di autenticazione Kerberos.
Immettere il numero di porta del server di autenticazione Kerberos.
Immettere l'area di autenticazione Kerberos.
Impostare questa opzione per usare il protocollo SNTP.
Immettere l'indirizzo IP oppure il nome host del server SNTP.
Immettere un numero di porta.
Immettere un timeout.
Immettere un intervallo per eseguire la sincronizzazione con il server SNTP.
Per stabilire la sincronizzazione durante l'avvio della macchina, impostare l'opzione
su.
Se si tocca l'opzione, la macchina viene sincronizzata con l'ora del server SNTP.
Impostare questa opzione per usare le impostazioni mDNS.
Immettere un nome per il servizio.
Visualizzare il nome del dominio.
Selezionare un servizio che verrà usato con priorità.
Impostare questa opzione per usare le impostazioni SNMP v1.
Impostare un metodo di accesso.
Immettere il nome della comunità GET per recuperare le informazioni sul dispositivo
usando SNMP.
Immettere il nome della comunità SET richiesto per l'impostazione SNMP.
Per cambiare la comunità SET, impostare.
Immettere il nome della comunità da usare per il TRAP SNMP inviato dal dispositivo.
Immettere l'indirizzo IP del computer di destinazione per la comunicazione TRAP SNMP.
Impostare questa opzione per usare le impostazioni SNMPv3.
Immettere il nome utente.
Immettere la chiave di autenticazione.
Immettere la chiave per la privacy.
Visualizzare il nome del contesto.
Impostare la versione del protocollo SMB utilizzato per funzioni quali cartella pubblica/NAS.
Utilizzare questa impostazione per connettersi a un dispositivo non in grado di cambiare
automaticamente la versione del protocollo SMB, oppure in caso di problemi di connessione
con un altro dispositivo a causa di versioni diverse.
Imposta la versione su SMBv1, SMBv2 o SMBv3.
Impostare la versione del protocollo SMB.
Utilizzare questa impostazione per connettersi a un dispositivo non in grado di cambiare
automaticamente la versione del protocollo SMB, oppure in caso di problemi di connessione
con un altro dispositivo a causa di versioni diverse.
Imposta la versione su SMBv1, SMBv2 o SMBv3.
Impostare questa opzione per usare LPD.
Immettere un timeout.
Impostare questa opzione per usare il banner.
Impostare questa opzione per usare la stampa RAW.
Immettere un numero di porta.
Immettere un timeout.
Per usare la comunicazione bidirezionale, impostare l'opzione su.
Impostare questa opzione per usare la stampa WSD.
Impostare questa opzione per usare la funzione di multicast discovery.
Per le impostazioni di AirPrint, vedere "Guida di AirPrint".
Imposta se utilizzare o meno il servizio di Stampa universale.
Visualizza lo stato corrente del servizio di Stampa universale.
Impostare il nome di stampa da usare con il servizio Stampa universale della macchina.
Questa impostazione è disponibile quando la macchina non è registrata per il servizio
Stampa universale.
Questa opzione è disponibile quando il servizio di Stampa universale non è ancora
registrato.
Per registrarsi per il servizio di Stampa universale, si vedrà un codice.
Facendo clic sull'URL, ci si sposterà su una finestra separata in cui poter inserire
il codice per la registrazione.
Questo è utilizzato per annullare la registrazione della macchina dal servizio di
Stampa universale.
Di seguito vengono descritte le impostazioni LDAP.
Quando si tocca il tasto [Memorizzare], le impostazioni LDAP vengono aggiornate con
i dati immessi dall'utente.
La rubrica predefinita è impostata su.
Per aggiungere una rubrica globale, toccare il tasto Aggiungi.
Per eliminare la rubrica globale, selezionare l'elemento e toccare il tasto [Cancella].
Elemento di impostazione | Impostazioni |
---|---|
Nome |
Immettere il nome della rubrica. |
Radice di ricerca |
Immette le impostazioni predefinite di ricerca per trovare un'area specifica della struttura di informazioni della directory LDAP. Esempio: o = ABC, ou = NY, cn = Everyone Separare le voci con punti e virgola o virgole. |
Server LDAP |
Immettere l'indirizzo IP oppure il nome host del server LDAP. |
Tipo Server |
Selezionare Default o Personalizzato dall'elenco dei tipi di server.
|
Attributo di identità utente |
Impostare la proprietà dell'ID utente.
|
Attributo diricerca |
Impostare la proprietà della ricerca LDAP.
|
Ottieni indirizzo e-mail da |
Impostare la ricerca dell'indirizzo e-mail.
|
Gruppo con limite pagine |
Impostare la ricerca del gruppo con limite delle pagine di memorizzazione.
|
Gruppo di autorizzazione |
Impostare la ricerca del gruppo di autorizzazione per la memorizzazione.
|
Gruppo operativo preferito |
Impostare la ricerca del gruppo operativo preferito.
|
Mia cartella |
Impostare la ricerca della cartella personale.
|
ID Card |
Impostare la ricerca dell'ID card.
|
Home Directory |
Immettere il percorso alla propria directory iniziale.
|
Nome Utente |
Immettere il nome utente per l'autenticazione del percorso directory iniziale. |
Password |
Inserire massimo 255 cifre per la password dell'autenticazione del percorso di home directory. |
Proprietà personalizzata 1-10 |
Immettere ogni proprietà personalizzata. |
Numero Porta |
Immettere un numero di porta.
|
Timeout |
Immettere un timeout.
|
Nome Utente |
Immettere il nome account per l'impostazione LDAP.
|
Password |
Immettere la password. Per modificare la password, impostare [Cambia Password] su |
Tipo di autenticazione |
Selezionare il server di autenticazione dall'elenco a discesa. |
Rilegatura prefissata |
Impostare il prefisso Bind.
|
Utilizzo server |
Impostare l'applicazione server. Impostare la autenticazione utente.
|
Permettere la selezione sul pannello operatore. |
Specificare se si desidera consentire o meno la selezione della rubrica globale sul pannello di controllo della macchina.
|
Da usarsi per default |
Specificare se impostare o meno come predefinita la rubrica globale selezionata.
|
Autenticare un utente nella ricerca indirizzo globale |
Specificare se autenticare o meno un utente durante la ricerca nella rubrica globale.
|
Abilitare SSL/TLS |
Viene eseguita la comunicazione crittografata da SSL/TLS.
|
Test di collegamento |
Toccare il tasto [Esegui] per eseguire il test di connessione e visualizzarne il risultato. |
Questa sezione descrive gli elementi da configurare per Active Directory in Impostazioni
di sistema quando Active Directory è utilizzato su questa macchina.
Cerca attributo:
Impostare gli attributi di ricerca.
Se non viene usata l'archiviazione, impostare ogni opzione su [Vietato].
Accedere alla rete tramite un server proxy.
Elemento | Descrizione |
---|---|
Impostazione proxy |
Accedere alla rete tramite un server proxy.
|
Indirizzo server proxy |
Immettere l'indirizzo del server proxy. |
Nome Utente |
Immettere un nome utente per accedere al server proxy. |
Password |
Immettere una password per consentire l'accesso al server proxy. |
Numero Porta |
Immettere il numero di porta del server proxy.
|
Indirizzo senza utilizzo di Proxy |
Specificare gli indirizzi di eccezione del proxy utilizzato dalla funzione di collegamento esterno o Sharp OSA. [Metodo di immissione] 1) Può essere impostato utilizzando un nome host o un indirizzo IP. 2) Se si utilizza un nome host, è possibile utilizzare un carattere jolly (*) all'inizio del nome dominio. (Esempio: "*example.□□□" (equivalente a "example.□□□", "sub.example.□□□", "subexample.□□□", ecc.) 3) Se si utilizza un indirizzo IP, è possibile utilizzare un carattere jolly (*) alla fine dell'indirizzo. (Esempio: "10*" (equivalente a un'impostazione da 100.nnn.nnn.nnn a 109.nnn.nnn.nnn) Se l'applicazione Sharp OSA che utilizza "HTML Browser 3.5" è impostata su un indirizzo di eccezione, non è possibile utilizzare la regola (3). 4) È possibile utilizzare un separatore (punto e virgola (;)) per immettere più indirizzi. (Esempio: "99.99.99.99;example.□□□") |
Consentono di abilitare o disabilitare la LAN wireless e di visualizzarne lo stato.
Consente di alternare tra [Solo con cavo], [Senza cavo (Modalità Infrastruttura)]
e [Cablato+Wireless (connessione diretta)] secondo lo stato della connessione di rete.
Selezionare una delle modalità Access Point e Modalità diretta Wi-Fi.
Può essere impostata quando "Tipo conness." è "Cablato + Wireless (connessione diretta)"
e "Mod. Access Point" è abilitata.
Se abilitata, la macchina può normalmente usare una rete LAN wireless.
Se disabilita, la LAN wireless sarà abilitata toccando l'area del punto di contatto
NFC su un dispositivo mobile oppure toccando il tasto [Imp. conn. Facile (cod. QR)]
nella schermata iniziale.
Consente di visualizzare impostazioni quali il nome SSID di una LAN wireless e il
tipo sicurezza. Se la LAN wireless è disabilitata, viene visualizzato "--".
Consente di visualizzare i livelli ricezione (Max. 100) della LAN wireless e gli indirizzi
IP.
Fare clic sul tasto [Impostazione].
Nella schermata Impostazioni Wireless è possibile configurare il nome SSID di una
LAN wireless, Tipo Sicurezza, Crittog. e Tasto Sicurezza.
Fare clic sul tasto [inizializzare].
Vengono inizializzate le impostazioni per SSID, Tipo Sicurezza, Crittog. e Tasto Sicurezza.
Facendo clic sul pulsante [Impostazione] quando [Cambia tipo connessione] è impostato
su [Senza cavo (Modalità Infrastruttura)], apparirà la schermata di impostazioni wireless
per la modalità infrastruttura.
Configurare il nome SSID di una LAN wireless, Tipo Sicurezza, Crittog. e Tasto Sicurezza.
Facendo clic sul tasto [Invia], le impostazioni vengono memorizzate.
Selezionarlo per cercare i punti di accesso. Quando vengono visualizzati i risultati
della ricerca, selezionare il punto di accesso da utilizzare, quindi fare clic su
[OK]. Vengono automaticamente applicate le opzioni [SSID], [Tipo Sicurezza] e [Crittog.].
Usare WPS per il collegamento al punto di accesso. Mettere il segnale in stand-by
sul punto di accesso quindi fare clic sul pulsante per eseguire il collegamento.
Inserire il codice PIN del punto di accesso per eseguire il collegamento.
Inserire l'SSID.
Selezionare un tipo di sicurezza.
Selezionare un tipo di crittografia.
Immettere un tasto di sicurezza.
Tipo prot. | Tasto Sicurezza |
---|---|
WEP Pers. misto WPA/WPA2 Impresa mista WPA/WPA2 WPA2 Personale WPA2 Impresa Pers. misto WPA2/WPA3 WPA3 Personale Impresa mista WPA2/WPA3 WPA3 Impresa |
WEP64bit: 5 caratteri o un numero esadecimale a 10 cifre WEP128bit: 13 caratteri o un numero esadecimale a 26 cifre WPA/WPA2/WPA3: Da 8 a 63 caratteri o un numero esadecimale a 64 cifre |
Se impostato su ON, viene visualizzato il tasto di sicurezza.
Se si seleziona il pulsante [Impostazione] mentre l’opzione [Tipo connessione] è impostata
su [Cablato+Wireless (connessione diretta)] , viene visualizzata la schermata delle
impostazioni wireless (connessione diretta).
Quando "Mod. Access Point" è selezionato in "Cablato+Wireless (connessione diretta)",
è possibile impostare la modalità Access Point.
Configurare il nome SSID di una LAN wireless, Tipo Sicurezza, Crittog. e Tasto Sicurezza.
Facendo clic sul tasto [Invia], le impostazioni vengono memorizzate.
Impostare la banda di frequenza usata per una LAN wireless.
Inserire l'SSID.
Selezionare un tipo di sicurezza.
Selezionare un tipo di crittografia.
Immettere un tasto di sicurezza.
Tipo prot. | Tasto Sicurezza |
---|---|
WEP Pers. misto WPA/WPA2 WPA2 Personale Pers. misto WPA2/WPA3 WPA3 Personale Impresa mista WPA2/WPA3 WPA3 Impresa |
WEP64bit: 5 caratteri o un numero esadecimale a 10 cifre WEP128bit: 13 caratteri o un numero esadecimale a 26 cifre WPA/WPA2/WPA3: Da 8 a 63 caratteri o un numero esadecimale a 64 cifre |
Quando abilitata, la chiave di protezione sarà visualizzata.
Inserire l'indirizzo IP.
Selezionare il canale da utilizzare nella LAN wireless.
Configurare il range di utilizzo dell'indirizzo IP.
Impostare il periodo di validità dell'indirizzo IP assegnato da DHCP.
Impostare quando usare la Connessione facile.
Impostare quando collegare un dispositivo mobile a questa unità utilizzando l'area
del punto di contatto NFC.
Cambia la modalità del segnale in uscita NFC.
È possibile installare preventivamente l’applicazione dedicata nel dispositivo mobile,
scansionare il codice QR visualizzato, inviare le impostazioni di connessione al dispositivo
mobile e registrarle.
Impostare la destinazione della connessione a cui collegarsi e la destinazione della
connessione da registrare nel codice QR.
Per connettersi a questa macchina, selezionare [Connettere alla macchina]. Le informazioni
richieste al momento del collegamento a questa macchina sono registrate nell’applicazione.
Per selezionare una destinazione della connessione diversa da questa macchina, selezionare
[Conn. a punto accesso seguente].
Quando si effettua l’impostazione manuale, recuperare preventivamente le informazioni
della rete della destinazione della connessione.
Se si seleziona [Conn. a punto accesso seguente], eseguire le seguenti impostazioni.
Tipo prot. | Tasto Sicurezza |
---|---|
WEP Pers. misto WPA/WPA2 WPA2 Personale Pers. misto WPA2/WPA3 WPA3 Personale |
WEP64bit: WEP64bit: 5 caratteri o un numero esadecimale a 10 cifre WEP128bit: 13 caratteri o un numero esadecimale a 26 cifre WPA/WPA2/WPA3: Da 8 a 63 caratteri o un numero esadecimale a 64 cifre |
Mostrare Tasto di Sicurezza
Quando abilitata, la chiave di protezione sarà visualizzata.
Di seguito vengono descritte le impostazioni di accesso alla modalità di impostazione
(versione Web).
Immettere il numero di utenti che possono accedere contemporaneamente alla modalità
di impostazione (versione Web).
Immettere un tempo dopo il quale verrà eseguita automaticamente la disconnessione
quando non c'è più comunicazione con la macchina.
Vengono visualizzati gli utenti che hanno eseguito l'accesso alla macchina.
Mostra l'utente attualmente connesso e l'indirizzo IP.
Gli utenti attualmente connessi vengono disconnessi.
Version 02a / bpb547pw_usr_02a_it