È possibile cambiare la password dell'amministratore
e la password dell'utente.
Quando si modifica la password, assicurarsi di ricordare la
password nuova.
È consigliabile modificare periodicamente la password dell'amministratore.
Questa impostazione consente di visualizzare la schermata
di accesso e di far sì che venga richiesto di effettuare il login per
accedere al server Web.
Cambia le impostazioni della password dell'amministratore.
Quando si imposta una password, verificare che contenga almeno
uno o più numeri, lettere maiuscole e minuscole dell'alfabeto e
simboli.
I caratteri che è possibile inserire sono i seguenti.
Cambia l'impostazione della password dell'utente.
Quando si imposta una password, verificare che contenga almeno
uno o più numeri, lettere maiuscole e minuscole dell'alfabeto e
simboli.
I caratteri che è possibile inserire sono i seguenti.
È possibile cambiare la password dell'amministratore
e la password dell'utente.
Quando si modifica la password, assicurarsi di ricordare la
password nuova.
È consigliabile modificare periodicamente la password dell'amministratore.
È possibile selezionare le impostazioni relative all'annullamento
dei lavori con memorizzazione stampa, oppure far sì che tutti i
lavori di stampa vengano memorizzati.
Quando [Limita lavori stampa diversi da lavoro blocco stampa corrente] è attivo, è
possibile selezionare le impostazioni sottostanti.
Elemento | Descrizione |
---|---|
Mant. Forzato |
Con questa impostazione tutti i lavori di stampa vengono impostati come lavori con memorizzazione stampa, anche nel caso di lavori per i quali non è stata selezionata tale funzione. |
Disabilita lavoro |
Proibire tutti i lavori di stampa diversi dai lavori con memorizzazione stampa. |
Se il lavoro di stampa viene interrotto a causa, ad
esempio, dell'inceppamento della carta, viene automaticamente eliminato
trascorso il tempo impostato in "Tempo prima di eliminare automaticamente
i lavori di stampa sospesi".
Consente di impostare dopo l'arresto di un lavoro, trascorso
il quale eliminare automaticamente il lavoro.
Al completamento del lavoro, elimina completamente i
dati dalla memoria della macchina.
È possibile rifiutare le richieste da siti esterni.
Impostare se eseguire il controllo forzato degli accessi.
Una volta impostato, sarà controllato forzatamente l'accesso a tutti
i file all'interno della macchina.
Impostare per mostrare/nascondere le informazioni sul
completamento nella schermata dello stato dei fax lavori.
Per le varie porte principali utilizzate nel sistema,
impostare la proibizione/autorizzazione e il numero di porta, quindi toccare
il tasto [Memorizzare].
Le porte che è possibile impostare sono le seguenti:
Porta server | Impostazioni predefinite dal fabbricante | Porta cliente | Impostazioni predefinite dal fabbricante | ||
---|---|---|---|---|---|
Controllo porta | Abilita / Disabilita | Controllo porta | Abilita / Disabilita | ||
HTTP |
80 |
Abilitato |
HTTP |
Abilitato |
|
HTTPS |
443 |
Abilitato |
HTTPS |
Abilitato |
|
Stampa FTP |
21 |
Abilitato |
FTP |
Abilitato |
|
Stampa raw |
9100 |
Abilitato |
FTPS |
Abilitato |
|
LPD |
515 |
Abilitato |
SMTP |
Abilitato |
|
IPP |
631 |
Abilitato |
SMTP-SSL/TLS |
Abilitato |
|
IPP-SSL/TLS |
443 |
Disabilitato |
POP3 |
Abilitato |
|
Scansione PC |
52000 |
Abilitato |
SNMP-TRAP |
162 |
Abilitato |
Pannello di funzionamento remoto |
5900 |
Abilitato |
Notifica fine proc. |
Abilitato |
|
SNMPD |
161 |
Abilitato |
LDAP |
Abilitato |
|
WSD |
Abilitato |
LDAP-SSL/TLS |
Abilitato |
||
SMB |
Abilitato |
||||
mDNS |
Abilitato |
||||
syslog |
514 |
Abilitato |
|||
syslog-SSL/TLS |
6514 |
Abilitato |
È possibile impostare un filtro basato sull'indirizzo
IP o MAC per evitare accessi non autorizzati alla macchina tramite una
rete.
Impostare il filtro basato sull'indirizzo IP o MAC e toccare
il tasto [Memorizzare].
Questa opzione consente di impostare un indirizzo IP.
È possibile specificare se consentire o vietare l'accesso
alla macchina dall'indirizzo IP impostato.
Questa opzione consente di impostare un indirizzo MAC.
Consente l'accesso alla macchina dall'indirizzo MAC impostato.
Abilitare le impostazioni effettuate in [Impostazioni
sistema] → [Impostazioni Di Sicurezza] → [Impostazione Filtro] nella pagina
Web.
SSL/TLS può essere utilizzato per la trasmissione di
dati su una rete.
SSL/TLS è un protocollo che abilita la crittografia delle
informazioni trasmesse attraverso una rete. La crittografia dei dati
rende possibile la trasmissione e la ricezione sicure di informazioni
confidenziali.
È possibile impostare la crittografia dei dati mediante i
seguenti protocolli.
Visualizza lo stato del certificato richiesto per la
comunicazione SSL/TLS. Fare clic sul tasto [Selezionare] per installare il
certificato.
Se è installato il certificato di un dispositivo, fare
clic sul tasto [Visualizza] per visualizzare le informazioni sul
certificato.
Fare clic sul tasto [Selezionare] per visualizzare i
certificati del dispositivo che sono già stati registrati. Effettuare
la selezione tra di loro.
È possibile usare IPsec per la trasmissione/ricezione
di dati in una rete.
Se si utilizza IPsec, i dati possono essere inviati e ricevuti
in sicurezza senza la necessità di configurare impostazioni per
la crittografia dei pacchetti IP in un browser Web o in un'altra
applicazione di livello più elevato.
Durante l'abilitazione di questa impostazione prendere nota
di quanto segue.
Imposta se usare IPsec per la trasmissione.
Immettere la chiave pre-condivisa da utilizzare per
IKEv1.
Impostare la durata SA (tempo).
Impostare la durata IKE (tempo).
Vengono visualizzate le regole IPsec registrate.
Per aggiungere una nuova regola, fare clic sul tasto [Aggiungi].
Per eliminare una regola, selezionarla e fare clic sul tasto
[Elimina].
Immettere un nome per la regola IPsec.
Impostare il livello di priorità.
Se esiste una regola registrata precedentemente con
caratteristiche simili alla regola che si intende creare, è possibile creare
la nuova regola sulla base di quella precedente.
Impostare il tipo di indirizzo IP da utilizzare sulla
macchina e il numero di porta (per IPv6, impostare numero di porta/lunghezza
prefisso).
Impostare il tipo di indirizzo IP di destinazione e
il numero di porta (per IPv6, impostare numero di porta/lunghezza prefisso).
Impostare il protocollo da utilizzare.
Configurare le impostazioni per il metodo di autenticazione
utilizzato per IPsec.
Configurare le impostazioni per il metodo di autenticazione
utilizzato per IPsec.
Selezionare per utilizzare l'autenticazione ESP.
Specificare se consentire o meno le comunicazioni che
non utilizzano l'autenticazione ESP.
Selezionare per utilizzare l'autenticazione AH.
Specificare se consentire o meno le comunicazioni che
non utilizzano l'autenticazione AH.
Vengono creati e salvati registri per vari eventi relativi
alle funzioni e alle impostazioni di sicurezza.
I registri audit vengono creati e salvati in inglese. Tuttavia,
i valori di impostazione (es. nomi di file) immessi da fonti esterne
vengono salvati senza variazioni.
I registri audit salvati nella memoria interna possono essere
esportati su un PC da un amministratore in formato TSV.
Come destinazione di salvataggio dei registri di controllo
è possibile selezionare la memoria interna o un server esterno.
Per eseguire "Registro audit", procedere come segue.
Nella pagina Web, selezionare [Impostazioni di sistema] → [Impostazioni Di Sicurezza]
→ [Registro audit]
Selezionare "Controllo sicur.", "Impostazioni di memorizzazione/invio" o "Salva/Elimina
registro audit".
Le "Impostazioni di memorizzazione/invio" possono essere
configurate come segue.
Nella pagina Web, selezionare [Impostazioni di sistema] → [Impostazioni Di Sicurezza]
→ [Registro audit]→ [Impostazioni di memorizzazione/invio]
Quindi, configurare le impostazioni di memorizzazione e trasmissione.
Per eseguire "Salva/Elimina registro audit", procedere come segue.
Nella pagina Web, selezionare [Impostazioni di sistema] → [Impostazioni Di Sicurezza]
→ [Registro audit]→ [Salva/Elimina registro audit]
Selezionare "Salva registro audit" o "Elimina registro audit".
Se il registro audit viene salvato su un server esterno,
è temporaneamente salvato nell'area buffer riservata nella memoria
interna fino a che la trasmissione al server esterno non avviene
correttamente.
Nome evento | Data e ora*1 | Operazione I/F*2 | Nome Di Accesso | Risultato*3 | Altre informazioni |
---|---|---|---|---|---|
Inizio audit |
Sì |
N.D. |
N.D. |
Sì |
Motivi per l'inizio Altro: cancellazione di sicurezza |
Fine audit |
Sì |
N.D. |
N.D. |
Sì |
N.D. |
Completamento del lavoro |
Sì |
Sì |
Proprietario lavoro (SISTEMA) |
Sì |
Nome lavoro finito |
I&A OK |
Sì |
Sì |
La stringa inserita come nome di accesso proprio |
N.D. |
Indirizzo IP della sorgente di accesso 127.0.0.1 per il pannello di controllo |
I&A NOK |
Sì |
Sì |
La stringa inserita come nome di accesso |
N.D. |
Indirizzo IP della sorgente di accesso 127.0.0.1 per il pannello di controllo |
Aggiungi utente |
Sì |
Sì |
Utente che ha aggiunto |
Sì |
Nome di accesso aggiunto |
Accesso terminato |
Sì |
Sì |
La stringa inserita come nome di accesso proprio |
N.D. |
Terminazione attiva/ Timeout |
Cambia Password |
Sì |
Sì |
Utente che ha effettuato la modifica |
Sì |
Nome di accesso dell'utente la cui password è stata cambiata |
Cambia nome di accesso |
Sì |
Sì |
Utente che ha effettuato la modifica |
Sì |
Nome di accesso dopo il cambio |
Elimina utente |
Sì |
Sì |
Utente che ha eliminato |
Sì |
Nome di accesso eliminato (TUTTO se sono stati eliminati tutti gli utenti) |
Aggiungi gruppo autorizzazione |
Sì |
Sì |
Utente che ha aggiunto |
Sì |
Nome gruppo di autorizzazione aggiunto |
Cambia ruolo |
Sì |
Sì |
Utente che ha effettuato la modifica |
Sì |
|
Cambia impostazione gruppo di autorizzazione |
Sì |
Sì |
Utente che ha effettuato la modifica |
Sì |
Cambio impostazioni privilegi Nome Gruppo |
Aggiungi gruppo con limite pagine |
Sì |
Sì |
Utenti con funzioni addizionali |
Sì |
Nome del gruppo con limite pagine aggiunto |
Elimina gruppo con limite pagine |
Sì |
Sì |
Utenti le cui funzioni sono state eliminate |
Sì |
Nome del gruppo con limite pagine eliminato |
Cambia impostazione gruppo con limite pagine |
Sì |
Sì |
Utenti che hanno cambiato le impostazioni |
Sì |
Nome del gruppo con limite pagine cambiato |
Cambia impostazione tempo |
Sì |
Sì |
Utente che ha effettuato la modifica |
Sì |
N.D. |
Cambia impostazione |
Sì |
Sì |
Utente che ha apportato il cambio ("ByPolicy" quando si applica la politica AD) |
Sì |
|
Recupero firmware |
Sì |
N.D. |
N.D. |
Sì |
|
Esecuzione rifiuto |
Sì |
N.D. |
N.D. |
Sì |
Nome distinto del firmware o app OSA incorporata |
Errore comunicazione TLS, IPsec (errore comunicazione) * Il partner della comunicazione è diverso da server audit |
Sì |
N.D. |
Utenti che sono in comunicazione |
N.D. |
|
Modifica rubrica |
Sì |
Sì |
Utente che ha eseguito l'aggiornamento |
Sì |
|
Aggiornamento firmware |
Sì |
Sì |
Utente che ha eseguito l'aggiornamento |
Sì |
|
Rilascia indirizzo negato |
Sì |
Sì |
Utenti che sono stati rilasciati |
Sì |
Indirizzo IP rilasciato |
Invia destinazione esterna |
Sì |
Sì |
Utenti che hanno inviato |
Sì |
Indirizzo e-mail/indirizzo Ip/percorso cartella SMB di destinazione |
Stampa web push |
Sì |
Sì |
Utenti della funzione |
Sì |
Indirizzo IP dal quale è stato scaricato il file |
Cambia impostazione servizio |
Sì |
Sì |
Utenti che hanno cambiato le impostazioni |
Sì |
Impostazioni cambiate e loro valori |
Passaggio alla modalità servizio |
Sì |
Sì |
Servizio |
Sì |
N.D. |
Esecuzione in modalità servizio |
Sì |
Sì |
Servizio |
Sì |
Valori di impostazione cambiati |
*1 La data e l'ora in cui si è verificato l'evento sono visualizzate nel formato esteso di ISO 8601.
*2 Nell'interfaccia operatore compare una voce tra Ope/Web/sNet. Tuttavia, se è "N.D." nella tabella, sarà scritto "N.D.".
*3 Sarà visualizzata una voce tra OK/Errore quale risultato dell'evento.
Importare il certificato/codice privato.
Esportare il certificato/codice privato.
Mostra lo stato del certificato.
Immettere il nome da utilizzare.
Immettere il nome dell'organizzazione.
Immettere il nome del reparto all'interno dell'organizzazione.
Immettere la città o località.
Immettere lo stato o provincia.
Immettere il codice del Paese.
Immettere la data e l'ora di inizio per il certificato.
Immettere la data di scadenza del certificato.
Immettere informazioni del certificato.
Installare il certificato.
Mostra lo stato del certificato.
Immettere il nome da utilizzare.
Immettere il nome dell'organizzazione.
Immettere il nome del reparto all'interno dell'organizzazione.
Immettere la città o località.
Immettere lo stato o provincia.
Immettere il codice del Paese.
Specificare la lunghezza della chiave del certificato.
Importare il certificato.
Mostra lo stato del certificato.
Premere il tasto [OK] per inizializzare le seguenti
informazioni personali e i dati nella macchina.
Version 02a / bpc131wd_usr_02a_it