STAMPA QUANDO È ABILITATA LA FUNZIONE DI AUTENTICAZIONE DELL’UTENTE
Le informazioni sull'utente (come nome di accesso e password) da inserire variano
a seconda del metodo di autenticazione utilizzato. Prima di effettuare la stampa è
pertanto necessario consultare l'amministratore della macchina.
Il menu utilizzato per eseguire la stampa varia a seconda dell'applicazione.
Nell'applicazione, selezionare [Stampa] dal menu [File].
Inserire le proprie informazioni personali.
- Accertarsi di aver selezionato il nome della stampante in uso.
- Selezionare [Gestione lavori] da "Opzioni stampante".
- In macOS 12 e versioni precedenti, selezionare [Gestione lavori].
- Passare a [Autenticazione].
- Inserire le proprie informazioni personali.
- Se l'autenticazione viene eseguita mediante il nome di accesso e la password, immettere
tali dati nei relativi campi "Nome di accesso" e "Password" (massimo 32 caratteri).
- Se l'autenticazione viene eseguita mediante il numero utente, immettere tale informazione
nel campo "Numero utente” (da 5 a 8 cifre).
- Se necessario, immettere il nome utente e il nome del lavoro.
- Nome utente Inserire un nome utente che non superi i 32 caratteri. Il nome utente
immesso verrà visualizzato sul pannello a sfioramento della macchina. Se non si immette
un nome utente, verrà visualizzato il nome di accesso al PC.
- Nome lavoro Inserire un nome di lavoro che non superi i 32 caratteri. Il nome di lavoro
immesso verrà visualizzato come nome di file sul pannello a sfioramento della macchina.
Se non si immette alcun nome per il lavoro, verrà visualizzato il nome del file impostato
nell'applicazione.
- Fare clic sul pulsante [OK].
- Fare clic sul pulsante [Stampa].
